Finalmente !!!!
Dopo vari tentativi andati male
ecco finalmente
![]() |
Particolare della fetta abbastanza alveolata no? |
![]() |
Vestito a Festa !!!! |
e con tantissima emozione
con questo Pandoro partecipo al contest
organizzato da Baci di Zucchero...
.... al Contest de La Dolce Vita, per i Lievitati !!!
.... al contest "Il Dolce di Natale" organizzato da Zucchero&Farina
e al contest Merry Christmas, Merry Food del blog Diario della mia cucina
ed ora ... LA RICETTA !!!
Ingredienti per la biga:
100 gr di farina manitoba,
20 gr di lievito di birra,
50 ml di latte tiepido se occorre aggiungetene un pò.
Sciogliere il lievito nel latte tiepido, unire alla farina ed impastare fino ad ottenere una palletta che andrà messa in una ciotola chiusa con pellicola e/o coperchio .
Va lasciata lievitare in un luogo tiepido dalle 2 ore (versione veloce) alle 12 ore (versione classica).
Ingredienti per l'impasto:
280 gr di farina manitoba,
170 gr di zucchero,
70 gr di farina "00",
50 gr di burro,
50 ml di acqua,
6 gr di sale
5 gr di lievito,
3 uova intere,
2 tuorli
1 bacca e mezza di vaniglia
Prendiamo la biga lievitata e impastiamola con tuorli e il lievito (i 5 gr rimasti), aggiungiamo un pò alla volta la farina, lo zucchero, l'acqua, il sale e uno alla volta le uova restanti,la vanglia, e per ultimo il burro (i 50 gr) a temperatura ambiente.
Facciamo incordare l'impasto (per capire in che consiste l'incordatura vi suggerisco di vedere QUESTO filmato su you tube)
attenzione : per incordare bene i tempi variano...dai 40 minuti fino anche all'ora e mezza
formiamo una palla e poniamola in una ciotola imburrata abbastanza grande, aspettare che raddoppi,o anche triplichi. Nel frattempo preparare l'emulsione
Ingredienti per l'emulsione:
4 quadratini di cioccolato bianco (pari a 16/18 gr.)
120 gr di burro,
15 gr di miele.
Sciogliere il cioccolato e aggiungere il miele e il burro morbido (ma non sciolto) :mescolare bene e riporre in frigo.
Una volta che l'impasto è lievitato
sgonfiamolo delicatamente e rimettiamolo nell'impastatrice,
ri-impastiamo
aggiungendo l'emulsione a temperatura ambiente(morbida)
poco per volta,
fino a far incordare di nuovo.
stavolta i tempi saranno più brevi
Prendiamo l'impasto formiamo una palla e poniamola nello stampo da pandoro
da 1 kg precedentemente imburrato.
Lasciar lievitare fino a quando si forma la cupola.
sgonfiamolo delicatamente e rimettiamolo nell'impastatrice,
ri-impastiamo
aggiungendo l'emulsione a temperatura ambiente(morbida)
poco per volta,
fino a far incordare di nuovo.
stavolta i tempi saranno più brevi
Prendiamo l'impasto formiamo una palla e poniamola nello stampo da pandoro
da 1 kg precedentemente imburrato.
Lasciar lievitare fino a quando si forma la cupola.
Cuocere in forno caldo a 170° nella parte bassa per circa 35/40 minuti,
Se si colora troppo coprite con un foglio di alluminio e considerate che ogni forno è diverso.... fate la prova stecchino .
Se si colora troppo coprite con un foglio di alluminio e considerate che ogni forno è diverso.... fate la prova stecchino .
Una volta sfornato aspettare qualche ora prima di levarlo dallo stampo e a questo punto conservarlo ben chiuso.
Va consumato 1-2 gg dopo averlo fatto, è fondamentale per gustarlo appieno !!
Ma è FANTASTICO....mi fa venire voglia di addentarla la fetta.
RispondiEliminagrazie Biancaaa ^__^
RispondiEliminawow il pandoro..ancora non ho il coraggio di provarlo!
RispondiEliminaCiao! Complimenti e' davvero molto bello!
RispondiEliminaAuguri anche per il blog, trovo la grafica deliziosa :) a presto! Kat
Eccomi qui! Complimenti! Il pandoro ti è venuto veramente bene!
RispondiEliminaDevo provare assolutamente anche la tua ricetta!
Ti saprò dire!
A presto